Malte e sistemi di ancoraggio per ogni problematica.
La linea di prodotti per ancoraggio Sikagrout, offre performances eccellenti di resistenza a sollecitazioni dinamiche di qualsiasi tipo: compressione, trazione o taglio. Si tratta di prodotti progettati per sopportare condizioni difficili, fornendo sicurezza, stabilità strutturale e precisione di allineamento, compreso pale eoliche e grandi macchinari industriali.
Questa linea di malte ad alte prestazioni, offre caratteristiche eccezionali come ritiro nullo ed elevata resistenza a fatica, anche in condizioni operative difficili, con carichi dinamici ed in ambienti chimicamente aggressivi.
Sikagrout 928 (ex Mflow 928 - già Emaco S 55) è il primo prodotto apparso sul mercato, specifico per ancoraggi e ripristini oltre 40 anni fa; è stato prodotto per oltre 1.000.000.000 kg (un miliardo di kg), utilizzato con applicazioni ampiamente durevoli in Italia ed all'estero.
Sikagrout 928 è conforme ai requisiti e ai limiti di accettazione delle malte espansive per ancoraggi indicati da:
UNI 8993 e UNI 8994 circa le classi di consistenza per i tipi superfluido, fluido e plastico;
UNI 8994 e UNI 8996, UNI 8147 per l’espansione sia in fase plastica che indurita;
UNI 8998, circa l’assenza di bleeding (essudamento superficiale di acqua sull’impasto fresco).
La malta cementizia premiscelata Sikagrout 928 è indicata per ancoraggi di precisione quali ad esempio quelli relativi a turbine a gas o a vapore, alternatori, compressori, macchine per cartiera, torni frontali ed orizzontali, fresatrici, piallatrici, presse, laminatoi a caldo, trafilatrici, equilibratrici, gru, motori diesel, pompe, impianti di sollevamento, macchine per il taglio dei marmi, pilastri in acciaio o prefabbricati in c.a.p.
Sikagrout 928 è una malta di tipo R4 e risponde ai limiti di accettazione indicati nella normativa UNI EN 1504 parti 3 e 6, utilizzabile quindi anche per ripristini per colaggio del c.a., su supporto macroruvido e saturo di acqua, per spessori da 1 cm e sino a 10 cm
SikaGrout 928 fornisce:
elevatissima fluidità e capacità di scorrimento con rispondenza ai requisiti previsti dalla normativa italiana in tema di malte espansive per ancoraggi;
elevate prestazioni meccaniche sia a breve che a lunga stagionatura;
elevata adesione al calcestruzzo e all’acciaio;
impermeabilità all’acqua;
elevata resistenza all’attacco degli oli lubrificanti;
elevata resistenza ai fenomeni di fatica, ai cicli termici, alle elevate temperature.
Sikagrout S 33 (ex Mflow 980, già Emaco S 33)
Sikagrout S 33 è un betoncino cementizio espansivo premiscelato, contenente anche aggregato ghiaino, specifico per ancoraggi di precisione ad alte prestazioni, di grosso spessore.
I vantaggi forniti e i campi di applicazione sono analoghi alla malta espansiva Sikagrout 928.
Sotto i riflettori:
Sikagrout 960 , ancorante superfino cementizio espansivo di precisione, per barre di ancoraggio,
disponibile nella versione fluida (per colaggio) e tixotropica TIX (per pistola).
E' un ancorante per applicazioni dove siano richieste elevate prestazioni quali:
ancoraggi di barre ad aderenza e di barre filettate migliorata su calcestruzzo per inghisaggi in generale, quali barriere di sicurezza, barriere fonoassorbenti, barrotti di ripresa, ecc.;
Sikagrout 960 può essere utilizzato anche in presenza di supporto umido o bagnato, risponde ai limiti di accettazione indicati nella normativa UNI EN 1504 parte 6.
Utilizzata in sostituzione delle tradizionali resine strutturali negli ancoraggi garantisce:
elevata compatibilità chimica e “monoliticità” con il supporto;
rapido sviluppo di prestazioni;
può essere utilizzato anche in applicazioni con barre ad elevato diametro e con fori di elevato diametro;
elevata resistenza alle alte temperature; resistente agli aggressivi chimici con elevata durabilità;
applicabile a basse temperature (sino a – 5°C) quando l’impiego di resina epossidica è impossibile.
Non produce scarti che vadano smaltiti in discarica speciale.
Sikagrout 9300 –malta colabile a prestazioni elevatissime per ancoraggi di turbine eoliche onshore ed offshore, con inerti metallici, si caratterizzano per resistenza alla fatica, durabilità a lungo termine, ritiro nullo in condizioni estreme, garantendo una posa sicura ed affidabile oltre che economicamente sostenibile.
SikaGrout 648, malta tricomponente colabile epossidica, a consistenza variabile, anche pompabile, per ancoraggi di spessore minimo 15 mm aventi altissime resistenze a compressione abbinate ad alta resistenza chimica. Utilizzabile anche per beton plaqué con sezioni a U e colaggio dall’alto.
SikaGrout 648 fornisce:
Elevata fuidità – Consente un riempimento efficace anche di spazi ristretti e con grandi piastre base;
Elevata resistenza alla trazione e resistenza alla flessione – Efficace trasferimento dei carichi in fondazione tra cui carico dinamico;
Alte resistenze anche a temperature elevate – Mantiene efficace l'ancoraggio anche con temperature elevate;
Elevata adesione – Protegge la macchina da vibrazioni grazie ad un'ammortizzazione efficace;
Elevata resistenza al creep – Mantiene l'allineamento e l'ancoraggio correttamente;
Buona resistenza chimica – Resiste anche se esposto a molti prodotti chimici industriali;
Alte resistenze iniziali – Consente una rapida messa in esercizio.
Richiesta informazioni