Le impermeabilizzazioni costituiscono una difesa dall’acqua o liquami e dagli effetti dannosi provocati dall’ingresso degli stessi nelle strutture.
Possiamo individuare quali macro-aree di intervento:
Strutture idrauliche soggette al contatto continuo con acqua, che sia da irrigazione, potabile, reflua, chimicamente aggressiva
Strutture quali impianti di biogas, impianti di depurazione e vasche di contenimento secondario di liquami aggressivi
Strutture in c.a interrate in terreni anche aggressivi, strutture sotto falda, strutture immerse.
Impalcati di ponti e viadotti. Gallerie e sottopassi stradali.
Impalcati di ponti e viadotti, con membrane in adesione totale al supporto ed alta elasticità
Impermeabilizzazione di conci di galleria spandenti acqua; impermeabilizzazione in controspinta di venute d’acqua in strutture interrate infrastrutturali, serbatoi e scantinati mediante iniezioni di fessure, giunti freddi di ripresa mal eseguiti, crepe da assestamenti, nidi di ghiaia
Impermeabilizzazione di terreni, anche con contestuale miglioramento delle capacità portanti degli stessi, contro il rischio liquefazione; impermeabilizzazione di venature trasudanti in roccia
Piscine e parchi acquatici
Coperture piane carrabili (tetti adibiti a parcheggio)
Interventi di re-impermeabilizzazione di guaine bituminose, ardesiate o lisce, teli in pvc e poliolefine, impermeabilizzanti flessibili cementizi.
Negli interventi di ripristino, la velocità dell’intervento è spesso fondamentale, disponiamo di sistemi che consentono una rapida esecuzione del lavoro anche per grandi metrature, ottimizzando i tempi e riducendo la durata totale degli stessi (utilizzando ad esempio resine di tipo poliuretanico, Xolutec o di tipo poliureico spruzzate con apposite bimixer, ovvero iniezione di sistemi idroreattivi immediati ovvero impermeabilizzanti cementizi flessibili applicabili a tutto spessore in mano unica, a rapido essiccamento).
Per tutte le tipologie sopra esposte, offriamo prodotti di altissime prestazioni ampiamente certificati posati in opera da ditte specializzate ed inoltre:
consulenza tecnica ai progettisti con individuazione dei cicli applicativi, adattando alle varie situazioni, caso per caso, le soluzioni con integrazione degli importanti dettagli necessari alla corretta e duratura riuscita dell’intervento; affianchiamo la progettazione per la definizione degli interventi di ripristino con cicli di rapida esecuzione e rapido ritorno all’uso della struttura.
Sotto i riflettori :
Sikalastic 6100 FX, l’impermeabilizzante monocomponente anche sovra-asfaltabile
Sikalastic 6100 FX (ex MSeal 6100 FX) impermeabilizzante alleggerito ad altissima resa, monocomponente a rapido essiccamento, applicabile anche monostrato a spruzzo, per l'impermeabilizzazione ad esempio di canali, dighe, vasche antincendio e per itticoltura, serbatoi e condotte idrauliche, strutture interrate e muri controterra, impalcati di ponti e viadotti (sovra-asfaltabile).
Sikalastic 6100 FX presenta le seguenti caratteristiche peculiari:
Monocomponente;
non contiene alcuna classificazione irritante tipica degli impermeabilizzanti cementizi;
resistente ai raggi UV e può essere quindi lasciato a vista;
basso consumo: bastano infatti 1,7 kg/m2 per realizzare uno spessore di 2 mm;
rapido: dopo 2 ore circa si può applicare il secondo strato e dopo solo 3 giorni è completamente impermeabile;
a spruzzo è possibile applicare 2 mm di spessore in unico strato;
impermeabile all'acqua in spinta positiva e negativa;
elastico anche alle basse temperature;
Certificato per contatto con acqua potabile (DM 174 6/4/2004)
Idoneo per impermeabilizzare solette di impalcati di ponti, ideale anche su supporto umido, velocizza il cantiere e resiste alla macchina vibrofinitrice per asfalto.
Prodotto con alti requisiti ambientali.
Sistemi impermeabili flessibili ad altissime prestazioni e a basso spessore in resine poliuretaniche o poliureiche, con varie finiture pigmentate UV resistenti elastomeriche, per impermeabilizzazione ad altissima elasticità di grandi coperture industriali, centri commerciali, tetti giadino, tetti rovesci, coperture pedonabili, etc per tetti piani o inclinati, con applicazione veloce a spruzzo di membrane di tipo continuo senza giunti né sormonti ad indurimento immediato ovvero con cicli a mano.
I sistemi poliuretanici vengono applicati da ditte specializzate, dotate della necessaria istruzione, esperienza ed attrezzature.
Sistemi impermeabili CARRABILI flessibili ad altissime prestazioni e a basso spessore in resine poliuretaniche o poliureiche, con varie finiture pigmentate UV resistenti elastomeriche, per impermeabilizzazione ad altissima elasticità di grandi coperture carrabili (tetti adibiti a parcheggio), con applicazione veloce a spruzzo di membrane di tipo continuo senza giunti né sormonti ad indurimento immediato ovvero con cicli a mano.
I sistemi TRAFFIC vengono applicati da ditte specializzate, dotate della necessaria istruzione, esperienza ed attrezzature.
Richiesta informazioni